Il trasferimento dei costi di risanamento sui canoni di locazione è soggetto a regolamentazioni molto controverse nel (…)
Tag: Metodi di valutazione
Nella Prassi
Una notevole svalutazione
A Basilea Città le nuove norme della Legge per la promozione dell’offerta di alloggi (WRFG) hanno mutato (…)
Focus
«Le regolamentazioni devono essere affidabili»
In Svizzera il mercato locativo residenziale è troppo regolamentato? Cosa succede quando le regole vengono modificate (…)
Assegno in bianco
Pale eoliche e valore immobiliare
La semplice questione se le pale eoliche riducano il valore immobiliare è di natura politica e i risultati degli studi (…)
FOCUS IA
Quand’è che alla guidaci sarà la macchina?
Negli ultimi anni diversi tool di valutazione basati sull’intelligenza artificiale hanno invaso il mercato immobiliare. (…)
FOCUS IA
Nuovi impulsi, nuovo modo di lavorare
Che differenza c’è tra gli strumenti di valutazione edonistici e quelli basati sull’intelligenza artificiale? Il (…)
FOCUS IA
Una logica integrazione
Chi lavora come valutatore immobiliare non può evitare l’intelligenza artificiale. Non esiste riunione in cui non si (…)
ASSEGNO IN BIANCO
La vera intelligenza continua a essere ricercata
Nella nostra nuova rubrica «Assegno in bianco» invitiamo i professionisti del settore immobiliare a riempire una pagina (…)
Focus sui tassi di interesse
L’impatto del rialzo dei tassi sul valore degli immobili
La realtà non segue la teoria: per frenare l’inflazione, la Banca Nazionale ha già alzato il tasso di riferimento per (…)
Nella prassi
La prova sul campo
Come determinare in maniera affidabile il tasso di interesse netto? Il metodo sviluppato da SIREA è sufficiente anche in (…)