Bernadette Camera, quando ride di gusto?

Quando mi diverto in compagnia dei miei amici e delle mie amiche. Ma anche quando incontro i clienti, quando si fanno discorsi interessanti e quando si festeggia insieme un successo.

E cosa invece le dà ai nervi?

Che non si mantengano le promesse, ad esempio quando non si rispettano i termini concordati. Per me l’affidabilità è fondamentale e cerco di essere di esempio.

Dove abita?

Abito nel Canton Turgovia con mio marito, in una casa bifamiliare con giardino. È di nostra proprietà da 25 anni. Amiamo la vita di campagna e il bel panorama. Mi piace perché è una dimensione più a misura d’uomo e ci si conosce tutti.

Com’è la casa dei suoi sogni?

Vorrei un attico, possibilmente di proprietà perché per me è importante dover affrontare meno cambiamenti possibili nel corso degli anni. Una terrazza con piante in vaso invece del giardino sarebbe un’ottima soluzione.

Cosa significa «valutare» per lei?

Come valutatrice immobiliare accompagno gli altri in un percorso destinato a cambiare la loro vita. A seconda della situazione e della persona, ci vuole una buona dose di sensibilità. È ciò che mi affascina del valutare, l’appassionante combinazione di empatia e aspetti puramente tecnico finanziari.

 Cosa consiglia alle nuove leve nel settore della valutazione immobiliare?

Anche qui vorrei sottolineare l’importanza del lato umano. Alle giovani generazioni consiglio di interessarsi delle motivazioni della loro clientela. Ciò che sta dietro un acquisto o una vendita immobiliare a mio parere è rilevante tanto quanto le cifre e i fatti.

Diamo uno sguardo al futuro: dove sarà il settore immobiliare svizzero tra dieci anni?

A mio parere i buoni terreni edificabili diventeranno sempre più rari e la densificazione edilizia è destinata ad assumere un ruolo sempre più rilevante. In futuro gli aspetti ecologici ed economici saranno ancora più importanti rispetto ad oggi. La sfida sarà riuscire ad accogliere sempre più persone in superfici sempre più ridotte con alloggi accessibili sotto l’aspetto finanziario.